2. Titolare, responsabile e incaricati
Il Titolare del trattamento è “l'Istituto Comprensivo “Piaget-Majorana”, in persona del suo legale rappresentante Prof.ssa Marina Todini, con sede legale in Roma(RM), Piazza Minucciano n. 33.
Il Responsabile interno del trattamento è indicato in sito nell’Elenco procedimenti con i relativi responsabili e riferimenti di contatto (telefono e indirizzo di posta elettronica).
Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) è indicato in “Privacy”, presente in ogni pagina del sito, con i riferimenti.
Responsabili di trattamento - L’Istituzione scolastica si avvale del supporto di fornitori esterni per l’erogazione di alcuni servizi necessari alla gestione tecnico-amministrativa, i quali potrebbero venire a conoscenza dei dati personali degli studenti, ai soli fini della prestazione richiesta.
Incaricati - I dati personali saranno trattati all’interno del sito dai docenti coordinatori nel rispetto dei dati sensibili e dal personale tecnico-amministrativo afferente alle strutture competenti per le varie tipologie di trattamento.
3. Modalità di trattamento
Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 Codice Privacy e all’art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.:
Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque per non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto per le Finalità di Servizio.
I tempi di conservazione sia cartacei che telematici sono stabiliti dalla normativa di riferimento per le Istituzioni scolastiche IN MATERIA DI Archivistica ovvero DPR 445/2000; Decreto Legislativo 22 gennaio 2004 n. 42 Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell’articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137 (G.U. n. 45 del 24 febbraio 2004, s.o. n. 28)
I dati personali potranno essere comunicati a soggetti pubblici (quali, ad esempio, organi di polizia giudiziaria, organi di polizia tributaria, guardia di finanza, magistratura) nei limiti di quanto previsto dalle vigenti disposizioni di legge e di regolamento e degli obblighi conseguenti per codesta istituzione scolastica
3. a) Trattamento di dati personali nell’ambito dell’erogazione federata di servizi
Al fine di garantire un maggior livello di sicurezza della gestione delle identità digitali e dell’autorizzazione nell’accesso ai servizi, è ormai assunto come riferimento un modello basato su nodi che possono implementare i seguenti ruoli:
Protezione delle transazioni tra utente e sito web della scuola
Le transazioni di dati tra utente (client) e sito web della scuola (server) utilizzano il protocollo HTTPS (HyperText Transfer Protocol over Secure Socket Layer). Si tratta di un protocollo per la comunicazione sicura che avviene all'interno di una connessione criptata dal Secure Sockets Layer (SSL). Tale modalità di trasmissione di dati è caratterizzata da:
3. b) Finalità del tracciamento
La registrazione di eventi, caratterizzati anche dal trattamento di dati personali, effettuata su file di log o tabelle da parte di componenti sistemistiche o applicative trasversali, fa tipicamente riferimento alle seguenti finalità:
4. Trasferimento dati
I dati personali sono conservati su server ubicati all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.
5. Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di rispondere
Solo previo Suo specifico e distinto consenso i dati secondo artt. 23 e 130 Codice Privacy e dall’art. 7 del GDPR. Il consenso deve essere espresso mediante un atto positivo inequivocabile con il quale l’interessato manifesta l’intenzione libera, specifica, informata e inequivocabile di accettare il trattamento dati pertanto il sito è predisposto per la selezione di un’apposita casella si consenso per ogni tipo di trattamento. La modalità di richiesta rispetta le caratteristiche di dato comunicazione chiara , concisa e non interferisce immotivatamente con il servizio per il quale il consenso è espresso (Considerando 32)
6. Diritti dell’interessato
Nella Sua qualità di interessato, ha i diritti di cui all’art. 7 Codice Privacy e dall’art. 15 del GDPR e precisamente i diritti di:
Pertanto, l’interessato può decidere di ricevere solo comunicazioni mediante modalità tradizionali ovvero solo comunicazioni automatizzate oppure nessuna delle due tipologie di comunicazione. Ove applicabili, ha altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante.
7. Modalità di esercizio dei diritti
Nella Sua qualità di interessato potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando richiesta a Istituto Comprensivo "Piaget-Majorana":
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.