TRAIN TO BE COOL
L’incontro si svolgerà in aula magna e avrà una durata di circa un’ora e mezza.
Verranno analizzati insieme i comportamenti a rischio più comuni, tra cui: attraversamento dei binari; superamento dei passaggi a livello con barriere abbassate; distrazione per uso di cellulari o cuffiette; superamento della linea gialla in banchina; tentativi di salire a bordo con treno in movimento; lancio di oggetti verso i treni in transito; posa di oggetti sui binari; accesso non autorizzato ad aree interdette; imbrattamento o danneggiamento di treni e infrastrutture.
Si tratta di un’occasione preziosa per riflettere insieme su tematiche spesso sottovalutate, ma di grande importanza per la vita quotidiana dei ragazzi. Un’opportunità per imparare, attraverso il dialogo con professionisti del settore, a riconoscere i pericoli e fare scelte più consapevoli.

