Modelli e format utili

Curriculum europeo

ll curriculum europeo, detto anche CV Europass, è uno standard riconosciuto in tutta l'Unione Europea per presentare in modo chiaro esperienze, competenze e formazione.

1) Si può utilizzare il sito ufficiale Europass che guida gratuitamente nella compilazione del C.E. permettendo di salvarlo e aggiornarlo e di condividerlo tramite link o PDF.

2) Scaricare un modello Word già impostato e compilarlo offline. (in allegato)

ll curriculum europeo è diviso in sezioni ben definite:

  • Informazioni personali: nome, cognome, indirizzo, telefono, email, nazionalità, sesso, foto (opzionale), data e luogo di nascita (opzionali).

  • Esperienza lavorativa: elenca le esperienze professionali in ordine cronologico inverso, specificando mansioni e periodo.

  • Istruzione e formazione: studi compiuti, titoli conseguiti, ente, periodo, votazione se rilevante.

  • Competenze linguistiche: usa la scala QCER da A1 a C2 per autodichiarare il livello di lingua.

  • Competenze personali: comunicative, organizzative, digitali, artistiche, altre (compila solo quelle rilevanti per la candidatura).

  • Altro: certificazioni, volontariato, premi, patente di guida, allegati.

Passi pratici per la compilazione

  1. Accedi al portale Europass o scarica un modulo.

  2. Compila ogni sezione: segui l’ordine suggerito, sii sintetico e preciso.

  3. Aggiorna e personalizza: è importante adattare il CV a ogni candidatura, eliminando voci inutili o poco pertinenti.

  4. Salva e scarica in PDF: sul portale Europass puoi esportare sempre la versione più aggiornata del tuo curriculum.

Consigli utili

  • Mantieni il CV breve ed essenziale (2 pagine bastano nella maggior parte dei casi).

  • Usa un tono oggettivo e chiaro.

  • Personalizza le competenze e le esperienze in base al ruolo per cui ti candidi.

  • Verifica errori prima di inviare la candidatura.

Nota: Curriculum europeo e Europass sono la stessa cosa; il termine "Europass" identifica il modello standard riconosciuto a livello UE.

Videotuturial su come modificare il curriculum europeo

Allegati

cv_europeo.doc

File DOC